Normativa

Home/Normativa

Novità circolare INPS 97/2022

Con la circolare 97 del 10/08/2022 l'INPS ha dato indicazioni relativamente a particolari casi di cassa integrazione ordinaria in base al DL 21/2022 e seguenti variazioni e approvazioni. Per alcuni settori, individuati nella circolare stessa, sono previsti nuovi codici per l'esposizione dei dati nel modello uniemens. L'utente, se rientra in tale casistica, deve aggiornare opportunamente le proprie tabelle per la creazione di tali codici.

2024-11-28T15:37:12+01:0028 Novembre 2024|

Minimali e massimali INAIL da 01/07/2022

L’Inail con circolare n. 33 del 2 settembre 2022, aggiorna i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi sulla base del Decreto ministeriale n. 106 del 9 giugno 2022, con il quale sono state rivalutate le prestazioni economiche erogate dall’Istituto nel settore industriale con decorrenza 1° luglio 2022 e sono stati stabiliti il minimale e il massimale di rendita nelle misure di € 17.780,70 e di € 33.021,30. In conseguenza è necessario aggiornare la tabella MAT/002/99009/02022 come segue: Tabella MAT/002 - Valori tabellari Cd gruppo 99009 Codice 2022 Descrizione Anno 2022 Descrizione RT Valore RT0001 - Min.Gener. RT0002 [...]

2024-11-28T15:37:13+01:0028 Novembre 2024|

Ctr NASPI x licenziamenti

Con la circolare 14/2023 l'INPS ha indicato i nuovi valori per il calcolo del "ticket" per i licenziamenti. Il contributo, per l’anno 2023, è pari a 603,10 euro (41% di 1.470,99 euro) per ogni anno di lavoro effettuato, fino ad un massimo di 3 anni (l’importo massimo del contributo è pari a 1.809,30 euro – arrotondato alle 2 cifre – per rapporti di lavoro di durata pari o superiore a 36 mesi). Sono stati aggiornati gli importi nella tabella MVN/008 righe 1788 e 1789. Copiare dal caso prova con la funzione "copia tabelle tra limiti" le seguenti righe, verificando preventivamente che [...]

2023-03-13T14:33:25+01:0013 Marzo 2023|

UniEMens SR41 per ass fam a pag diretto

L'INPS con il messaggio 2519/2022 ha dettato le istruzioni per l'esposizione, in UniEMens SR41, dei dati relativi agli assegni familiari a pagamento diretto in caso di CIG. Si riepiloga la complessa situazione: a) gli assegni familiari "normali" ancora in gestione tramite il meccanismo dei file XML da scaricare dal sito INPS e recuperare tramite la procedura paghe sono ormai per casi particolari ma esistono ancora; tali assegni sono "parcheggiati" negli appositi file di gestione e vengono emessi, su uniEMens, direttamente dal programma di "Creazione archivio XML uniEMens" nella sezione InfoAggCausaliContrib con i codici opportuni (0035, L035, L036 ed altri) b) nel [...]

2023-03-13T14:33:25+01:0013 Marzo 2023|

UniEMens allegato tecnico 4.16.2

Sono state allineate le tabelle interne in base all'allegato tecnico uniEMens versione 4.16.2 del 29/07/202; in dettaglio: Appendice B Lavoratori dipendenti : • inserito codici G2, G3, G4, G5, G6, G7 in di • inseriti codici DESU, ESWB, RDCM, L027, L028, L570, M027, M029, M030, M031, M033, M034, M036, M037 in di di • inserito codice T329 di di di di di Lavoratori dipendenti : • inserita causale L093 in di di di di di • inserita causale E611 in di di di di • inseriti codici M910, M981 in di • inserito codice L564 in di Lavoratori Gestione ex INPDAP [...]

2023-03-13T14:33:25+01:0013 Marzo 2023|

Addizionale regionale Lazio 2023

La regione Lazio per il 2023 ha confermato le aliquote del 2022 (1,73% al 1° scaglione e 3,33% i successivi) ma non ha confermato le agevolazioni relative ai redditi fino a 35000 e in presenza di almeno 3 figli e/o con handicap. E' stata aggiornata la routine MCR/144/2023 in tal senso. Copiare dal caso prova con la funzione "copia tabelle tra limiti" le seguenti righe, verificando preventivamente che non siano state personalizzate: COPIA TABELLE PER : MCR/144 - Routine addizionali ************************************************************ * Guida Copia tabelle tra limiti SISINF * * Immettere le scelte desiderate e premere Invio. * * Tipo tabella [...]

2023-03-13T14:33:25+01:0013 Marzo 2023|

Nuovi eventi congedi parentali – copia tabelle

Copiare dal caso prova con la funzione "copia tabelle tra limiti" le seguenti righe, VERIFICANDO PREVENTIVAMENTE CHE NON SIANO STATE PERSONALIZZATE; IN CASO CONTRARIO PROCEDERE ALL'AGGIORNAMENTO CONFRONTANDO LE PROPRIE TABELLE CON QUELLE DEL CASO PROVA RIGO PER RIGO. COPIA TABELLE PER : ADC/001 - campi AN ************************************************************ * Guida Copia tabelle tra limiti SISINF * * Immettere le scelte desiderate e premere Invio. * * Tipo tabella ADC * * Tipo di elaborazione T A=Solo aggiunta elementi * * S=Solo sostituzione elementi * * T=Aggiunta e sostit.elementi * * Da A * * Archivi BFIL201L__ BFIL201L__ * * Libreria ACGGP3P___ (**)______ [...]

2023-03-13T14:33:26+01:0013 Marzo 2023|

Decontribuzione SUD ACAS–>DESU

Con la circolare nr. 90 del 27/06/2022 l'INPS ha dettato le istruzioni per la decontribuzione SUD di cui all'art.1 commi da 161 a 168 della L.178/20 che già è in vigore dal 1 gennaio 2021 con il codice ACAS. Fermo restando tutte le altre considerazioni, l'INPS ha ritenuto necessario modificare i codici espositivi della agevolazione in questione dal 1/07/2022 e fino al 31/12/2022, dopodiché, presumibilmente, saranno date ulteriori istruzioni in merito. Di fatto i codici subiscono la seguente variazione ACAS --> DESU L540 --> L565 L543 --> L571 Nelle tabelle del caso prova si è ritenuto opportuno variare il minimo indispensabile [...]

2023-03-13T14:33:26+01:0013 Marzo 2023|

Assunzione percettori RdC tramite soc.intermediazi

L'INPS con il messaggio 2766 del 11/07/2022 ha fornito le indicazioni procedurali per fruire, ove spettante, dell'incentivo per l'assunzione di beneficiari del Reddito di Cittadinanza per il tramite delle agenzie di intermediazione. Il nuovo codice sgravio è RDCM e viene calcolato nella routine MCR/999/00260 già in uso per il RDCP e RDCD. I dipendenti assunti con tale casistica dovranno avere valorizzato il campo AN4584 = 3 nonché gli altri campi già previsti: AN4581 RDC:Redd.cittad.mensile AN4582 RDC:Ctr agevolabili % AN4583 RDC:scad.incentivo AAAAMM AN4584 RDC_1=int 2=rid 3=inter. Il calcolo di eventuali arretrati dovrà essere predisposto manualmente e comunicato per totale nella voce 9676 [...]

2023-03-13T14:33:26+01:0013 Marzo 2023|

UniEMens SR41 carichi di famiglia

Con il Msg. 2902/2022 l'INPS ha dato indicazioni per il riempimento dei campi e nel modello SR41 (uniemens per cig a pagamento diretto) che, in buona sostanza, devono essere sempre uguali (o entrambi con il valore 'N' o entrambi con il valore 'S') Nelle tabelle sono state modificate le seguenti righe: Tabella MCR/015 - Calcolo-Routine / INPS uniEMens Routine 00110 Progressivo 00021 Risultato MS0161 Calcolo MS0160 Condizioni Mese/anno.............: Operandi..: Testo/Valore Commento detrazione carichi uguale a lav dip T Tabella MCR/015 - Calcolo-Routine / INPS uniEMens Routine 00110 Progressivo 00022 Risultato * Calcolo Condizioni Mese/anno.............: Operandi..: Testo/Valore Commento T

2023-03-13T14:33:26+01:0013 Marzo 2023|
Torna in cima