
Sorveglianza Sanitaria è il software che risponde alle disposizioni dell’art. 41 del D. lgs. 81/08 in materia di medicina del lavoro e che semplifica l’attività dell’azienda e del Medico Competente.
Con Sorveglianza Sanitaria viene gestito con precisione:
- il protocollo sanitario: si definisce il protocollo in funzione dei rischi, delle norme generali e speciali;
- le visite mediche periodiche e a richiesta: definizione della visita, organizzazione di eventuali esami propedeutici alla visita, convocazione dei lavoratori;
- la comunicazione di prescrizioni e limitazioni al preposto, al dirigente, all’Ufficio Risorse Umane;
- la consegna dell’idoneità lavorativa al lavoratore;
- l’archiviazione dell’idoneità e di tutti i documenti relativi.
Grazie al sistema di alert automatici il software garantisce inoltre il pieno controllo e il rispetto delle scadenze: idoneità del lavoratore, nomine del Medico Competente, vaccinazioni a cui il lavoratore deve essere sottoposto, ecc.
Il software è parte di Safety Solution, la suite modulare, sviluppata in tecnologia web, cloud e mobile, disponibile in modalità licenza o SaaS, per la gestione completa di tutti gli adempimenti previsti in materia di salute e sicurezza sul lavoro dal D.Lgs. 81/08:
DVR – documento di valutazione dei rischi;
POS – piano operativo sicurezza;
fattori di rischio;
DPI – dispositivi di protezione individuale;
gestione infortuni;
sorveglianza sanitaria;
formazione sulla sicurezza;
appalti.
Inoltre, condivide la base dati anagrafica unica con tutti gli altri software che fanno parte della suite HR, permettendo così di integrare tutti i processi di amministrazione, organizzazione, sviluppo e sicurezza di ogni persona in azienda.
Oltre a condividere la stessa base dati, i software della suite offrono utili funzioni trasversali che favoriscono l’efficienza, la collaborazione e il controllo dei processi come il Portale per il Personale – HR Portal, strumenti per la Gestione documentale e la Firma dei documenti e per l’Analisi del personale.
Così è possibile informare e collaborare al meglio con tutti gli uffici e le figure coinvolte nel processo di gestione della sicurezza dei lavoratori, riducendo drasticamente le attività routinarie a basso valore aggiunto, ottimizzando i processi e migliorando l’efficienza, con importanti vantaggi per la sicurezza dei lavoratori.
Sorveglianza Sanitaria si collega a tutti gli altri sistemi aziendali, dai software gestionali/ERP alla fatturazione, dall’asset management al CRM.