UniEmens

Home/UniEmens

uniEMens 4.11.1 del 20/11/2020: Lista

In riferimento all'APAR GP3 1745 (cumulativo 22) l'allegato tecnico uniEMEns 4.11.1 ha previsto nuovi codici per il recupero dello sgravio di due caratteri: il campo nel tracciato degli archivi generati dal caso prova prevedevano il campo lungo 1 carattere.(MS0007, MS0107, MS0207....)) Ultimi codici introdotti: 10 Esonero per assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato art. 6 d.l. 104/2020. Circolare n. 133 del 24/11/2020 11 Esonero per assunzioni a tempo determinato art. 7 d.l. 104/2020. Circolare n. 133 del 24/11/2020 12 Esonero per l’occupazione in aree svantaggiate - Decontribuzione Sud - articolo 27 del decreto-legge 14 agosto 2020 – Circolare n. 122 del 22/10/2020 V [...]

2020-12-18T12:14:15+01:0018 Dicembre 2020|

Recupero sgravio DL 104 14/08/2020 e lista

Il messaggio INPS 4254 del 13/11/2020 ha fornito indicazioni per il calcolo e il recupero dello sgravio istituito dal DL 104. Con l'APAR 2459 e' stata fornita la lista 99105 con il calcolo richiesto. La lista 99105 non sommava correttamente i due mesi, occorre copiare nuovamente la SFO/010/99105 che e' stata corretta. VEDI COPIA TABELLE Il messaggio fornisce il codice con cui recuperare tali importi in uniemens. "Le aziende interessate, per esporre nel flusso Uniemens le quote di sgravio spettanti, valorizzeranno all’interno di , , nell’elemento il nuovo codice causale “L903”, avente il significato di “Conguagli Sgravio Articolo 3 del decreto-legge [...]

2020-12-18T12:14:15+01:0018 Dicembre 2020|

Incentivi ANPAL IoLavoro

Con il decreto direttoriale Anpal n. 52 del 11 febbraio 2020 e' stata disciplinata la nuova agevolazione (chiamata IOLavoro) per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020. La circolare INPS num. 124 del 26/10/2020 fornisce le istruzioni operative per il calcolo dei nuovi incentivi. Consultare la circolare per tutte le informazioni riguardanti i beneficiari e le condizioni di spettanza. l’Inps con msg. n. 4191 del 10/11/20 fornisce ulteriori indicazioni in riferimento all’incentivo IO LAVORO, in particolare relativamente alla verifica della condizione dello stato di “privo di impiego” del lavoratore. Gli incentivi hanno [...]

2020-12-18T12:14:15+01:0018 Dicembre 2020|

Incentivi arretrati :

Per gli arretrati dei nuovi incentivi IoLavoro, IREC e IRST la circolare INPS prevede che vengano esposti mese per mese nell'elemento . Tale elemento deve contenere: : L529/L531/L533/L535/L537/L539 : inserire il valore ‘N’; : indicare l’AnnoMese di riferimento del conguaglio; : indicare l’importo conguagliato Allo scopo di gestire questa casistica, ma anche per utilizzi futuri, sono stati definiti 12 campi RI, uno per mese dell'anno, dove memorizzare gli importi mese per mese da esporre nell'elemento attraverso la creazione e il recupero dell'archivio GDP99195 previsto in uniEMens. La nuova routine MCR/000/01530, richiamata dal calcolo degli arretrati provvede a riempire i nuovi campi. [...]

2020-12-18T12:14:16+01:0018 Dicembre 2020|

Automatismo recupero CIG cessati

La routine MCR/999/00153 che crea le voci per il recupero della CIG autorizzata in uniEMens e che prevede anche la riapertura automatica dei cessati con CIG da recuperare, (caratteristica DD0201=3, DD0212 = 2, DD0205 = 2) non considerava le voci seguenti: 07042 CSR anticipata da recup. 07043 SLR anticipata da recup. 07045 CDR aut.da recup. Sono state aggiunte le righe per considerare anche queste voci. MCR/999/00153 da progressivo 43 in poi. COPIA TABELLE PER : calcolo ************************************************************ * Guida Copia tabelle tra limiti SISINF * * Immettere le scelte desiderate e premere Invio. * * Tipo tabella MCR * * Tipo [...]

2020-11-24T17:18:17+01:0024 Novembre 2020|

Incentivo ACAS

L’INPS con circolare 122 del 22/10/2020 fornisce le istruzioni operative per ottenere l'agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate secondo le disposizioni del D.L. n. 104/20 convertito in Legge n. 126 del 13/10/20. E’ previsto pertanto, in favore dei DDL privati, un esonero dal versamento dei contributi per il periodo 1 ottobre – 31 dicembre 2020, in misura pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali dovuti dagli stessi in relazione ai rapporti di lavoro subordinato instaurato in sedi di lavoro situate in regioni che nel 2018 presentavano un prodotto interno lordo pro capite inferiore al 75% della media EU27 o comunque [...]

2020-11-24T17:06:20+01:0024 Novembre 2020|

uniEMEns elemento

In riferimento all'APAR GP3 num. 1646 sono state compilate le tabelle per la creazione del nuovo archivio da recuperare in uniEMens GDP99195: le tabelle inizializzano i campi e dovranno essere riempite a seconda delle casistiche ed essere elaborate solo per il mese interessato. Sara' da valutare di volta in volta se utilizzare le tabelle o riempire i campi manualmente in Gestione Denuncia Individuale. L'INPS ha richiesto in alcune circolari, la compilazione di questo elemento per casi particolari di arretrati da recuperare o versare, e definisce di volta in volta come riempire i vari campi. Indicazioni dal documento tecnico uniEMens per • [...]

2020-09-21T14:40:03+02:0021 Settembre 2020|

Versamento maggiorazione addizionale ASPI

Il messaggio INPS num. 4098 del 08/11/2019 ha chiarito le modalita' di esposizione nel flusso uniEMens del contributo di maggiorazione ASPI per i rinnovi dei contratti a tempo determinato. Sono state effettuate le variaizoni per permettere l'esposizione del contributo secondo le nuove modalita'. E' stato inoltre chiarito che il rinnovo deriva sempre da una riassunzione a seguito di cessazione per cui, quanto previsto finora, ossia la possibilita' di aver un rinnovo in corso di mese sullo stesso cedolino, non e' possibile. In ogni caso, se il rinnovo avviene in corso di mese, saranno sempre elaborati 2 cedolini sia per ulteriore rinnovo [...]

2020-09-21T14:28:52+02:0021 Settembre 2020|

Incentivo ass. dipendenti con reddito cittadinanza

Il messaggio 4099 del 8/11/2019 ha fornito le istruzioni operative per gli incentivi derivanti dall'assunzione di dipendenti che percepiscono il reddito di cittadinanza. RDCD Incentivo reddito di cittadinanza art.8 del decreto legge 28 gennaio 2019 ridotto. Circ. n. 104/2019, messaggio n. 4099/2019. RDCP Incentivo reddito di cittadinanza art.8 del decreto legge 28 gennaio 2019. Circ. n. 104/2019, messaggio n. 4099/2019. Nel caso prova sono state definite le voci e i codici DM10 per gestire tale casistica, l'utente per ottenere il calcolo dovra' comunicare mediante variazione anagrafica i campi AN: 4581 Comunica il reddito di cittadinanza percepito mensilmente 4582 Comunica la % [...]

2020-09-21T14:28:50+02:0021 Settembre 2020|

uniEMens aggiornamento codici

Il documento e l'allegato tecnico uniEmens 4.9 del 10/04/2020 hanno definito una serie di nuovi codici per il recupero della CIG ordinaria e del FIS, utilizzabili dopo la pubblicazione di un messaggio da parte dell'Istituto , per ora non ancora pubblicato. L048 Conguaglio CIGO art. 13 del decreto-legge n. 9/2020. Utilizzabile solo a seguito di emanazione di apposito messaggio. L049 Conguaglio CIGO art. 14 del decreto-legge n. 9/2020. Utilizzabile solo a seguito di emanazione di apposito messaggio. L068 Conguaglio CIGO art.19 del decreto-legge n.18/2020. Utilizzabile solo a seguito di emanazione di apposito messaggio. L069 Conguaglio CIGO art.20 del decreto-legge n.18/2020. Utilizzabile [...]

2020-09-21T14:28:47+02:0021 Settembre 2020|
Torna in cima