Welfare Aziendale vs Premio di Risultato
Novità normative molto interessanti che riguardano il welfare aziendale.
L’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad alcuni interpelli, ha di fatto aperto alla possibilità, da parte delle aziende, di sostituire il classico Premio di risultato con il welfare aziendale, introducendo quindi un welfare premiale.
Infatti, fino ad oggi, il welfare doveva essere corrisposto, anche se per gruppi di dipendenti, con un importo uguale per tutti, da oggi il credito welfare potrà essere anche individuale e legato al raggiungimento di obiettivi personali.
Il welfare premiale sorpassa, in termini di vantaggi, il classico premio di risultato.
In un ipotetico “testa a testa”, infatti, il welfare premiale vince su 3 fronti:
- la convenienza economico/fiscale è a favore del welfare perché non ha limiti, rispetto al premio di risultato che per avere i benefici fiscali e contributivi deve rispettare dei tetti massimali;
- il welfare premiale può essere attivato in azienda anche solo con l’introduzione di un regolamento aziendale e non tramite una complessa contrattazione collettiva;
- infine per erogare un welfare premiale è sufficiente definire degli obiettivi individuali, mentre per il premio di risultato occorrono maggiori controlli
E’ quindi un ulteriore accelerazione per l’introduzione del welfare nelle aziende!
Richiedi maggiori informazioni sul servizio
Visita la pagina del Welfare