Automatizzare le procedure di conversione dei dati

La soluzione CCX consente all'azienda di beneficiare di funzioni automatiche nella conversione dei dati ai fini SEPA.

Caratteristiche

La soluzione per automatizzare le procedure di conversione dei dati ai fini SEPA


Sommario

La SEPA ovvero la Single Euro Payments Area (Area Unica dei Pagamenti in Euro) è un progetto promosso dalla Banca Centrale Europea e dalla Commissione Europea.

Facendo seguito all'introduzione dell' Euro, mira ad estendere il processo d'integrazione europea ai pagamenti al dettaglio in Euro effettuati con strumenti diversi dal contante (bonifici, addebiti diretti e carte di pagamento).

La realizzazione di una area unica dei pagamenti consente quindi ai cittadini europei di poter effettuare pagamenti in Euro a favore di beneficiari situati in qualsiasi paese della SEPA, con la stessa facilità e sicurezza su cui si può contare nel proprio contesto nazionale.

I nuovi servizi di addebito diretto e bonifico

La principale novità riguarda il formato dei tracciati previsti nella comunicazione tra banca e impresa che, sia per gli addebiti che per i bonifici SEPA, è basato sullo standard internazionale ISO 20022 XML relativo alla messaggistica finanziaria elettronica.

L'uso di tale standard sarà obbligatorio tra le banche sin dal 1° febbraio 2014.

Per venire incontro alle esigenze delle imprese nel passaggio alla SEPA, la Banca d'Italia ha previsto per queste la possibilità di derogare all'obbligo di utilizzare il formato XML fino al 1° febbraio 2016.

Le banche saranno tuttavia tenute ad accettare l'uso del formato XML qualora l'impresa lo richiedesse prima del 1° febbraio 2016.

Le banche aiuteranno le imprese in questo passaggio mettendo a disposizione servizi di conversione dei tracciati dal formato tradizionale a quello previsto per la SEPA.


IL PRODOTTO

La soluzione CCX nasce dall’esigenza di avere uno strumento che possa gestire la conversione dei dati CBI in XML, richiesto dalla nuova normativa SEPA.

Il principale obiettivo è quello di consentire agli Utenti di usufruire di una funzione automatica che generi la conversione dei dati da CBI a XML SEPA,  lasciando al Cliente il solo onere della gestione delle impostazioni generali richieste.

Grazie al suo utilizzo, i programmi applicativi non ancora predisposti agli standard richiesti, potranno gestire in modo automatico la conversione dei dati da CBI a XML SEPA.

Le funzioni del tool prevedono l’impostazione delle specifiche tabelle applicative e successivamente la gestione della conversione dei dati.

Dopo aver impostato i parametri nell’apposita area delle Tabelle, si potranno effettuare le opportune conversioni, in due modalità:

  1. Tramite un programma che visualizza i file CBI presenti nella libreria desiderata e che consente di convertire in modo rapido i file selezionati
  2. Tramite il richiamo della funzione di conversione all’interno dei propri applicativi che generano il file in formato CBI

I vantaggi ottenuti dal suo utilizzo sono immediatamente visibili da parte del Cliente: la facilità d’uso, la rapidità di esecuzione e l’estrema semplicità nelle operazioni, consentono un notevole risparmio di tempo.

PREREQUISITI
– IBM I (AS/400 con OS/400 versione 5.1 o superiore)
– ACG/Teamsystem Modulo Base/Service Bus da Versione 3.3.0 o superiore oppure BAJ Base Applicativa TPC


INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO

L'installazione del prodotto richiede un'attività di assistenza specifica: prima di ordinare il prodotto è consigliabile contattare il nostro ufficio commerciale

ORDINA
Contattaci per ordinare il prodotto

 

Funzionalità

  • Recupero dati da tracciato CBI
  • Conversione automatica dei dati in XML SEPA
  • Altre funzioni di personalizzazione
  • Integrazioni (vedi prerequisiti nel paragrafo Caratteristiche)
    • Il prodotto si integra con i prodotti ACG
    •  Il prodotto si integra con altri prodotti
  • Istruzioni per integrare il tool di conversione negli applicativi interni