Arrivederci a settembre con i corsi di formazione TPC
Terminate le sessioni di formazione a calendario TPC che, dopo la pausa estiva, riprenderanno il 18 settembre con il Corso Normativa Base che fornisce le nozioni di base sulla normativa e la pratica del calcolo delle retribuzioni, dei contributi e delle imposte.
Il percorso formativo in AREA PAGHE, prevede corsi indirizzati all’utilizzo e gestione dello specifico prodotto applicativo ma anche all’approfondimento di specifiche aree tematiche.
Ecco il calendario dei prossimi mesi:
18-set – Corso Base sulla Normativa Paghe e Contributi
26-set – Corso ACG Personale – Utente Base
03-ott – Corso ACG Personale – Calcolo Base e Generatori
10-ott – Corso ACG Personale – Calcolo Interno e Applicazione Normativa
12-ott – Corso ACG Personale – CIG e Solidarietà
17-ott – Corso ACG Personale – Congedi Parentali
18-ott – Corso ACG Personale – Malattia e Maternità
26-ott – Corso ACG Personale – FPrC e TFR
07-nov – Corso ACG Personale – Area uniEMens
08-nov – Corso ACG Personale – Area Infortuni
09-nov – Corso ACG Personale – Area F24
21-nov – Corso ACG Personale – Autoliquidazione INAIL
22-nov – Corso ACG Personale – Deceduti
In AREA PRESENZE e PRESENZE WEB, i corsi orientati all’utilizzo e gestione dell’applicativo di Gestione delle Presenze sono i seguenti:
24-ott – Corso GIP Presenze – Utente Base
14-nov – Corso GIP Presenze – Tabelle e Struttura Prodotto
16-nov – Corso Presenze WEB – Utente Base
In Area Budget, infine, il corso Utente Base, che fornisce le nozioni di base sul funzionamento del prodotto per il Budget del Personale, illustrando il flusso logico dell’ applicazione, è previsto per il giorno 28 settembre 2017.
Nell’ambito della FORMAZIONE INTERAZIENDALE, TPC propone tre corsi molto interessanti, eseguibili su richiesta, in aula oppure on-site.
I corsi sono orientati a H.R. Manager, Responsabili Risorse Umane, Pay-Roll Specialists e Professionals appartenenti alla Direzione Risorse Umane e a Project Manager, Capi Commessa, Coordinatori di progetto, Responsabili di PMO (Project Management Office), liberi professionisti che operano come consulenti nell’area del Project Management:
- Project Management
- Workshop operativo sui Sistemi di Incentivazione
- I processi di Management delle Risorse Umane
E infine è utile ricordare che la formazione aziendale può essere totalmente finanziata sfruttando i FONDI INTERPROFESSIONALI a disposizione di ogni azienda: perchè perdere questa opportunità?
Ulteriori INFORMAZIONI : Tel. 055.601090 – email tpc@tpc.it