Gestione spese formato esteso – vers.semplificata
La funzione in caso di forzatura superamento massimale, non proseguiva con ulteriori controlli e richiamava la finestra di chiusura trasferta.
La funzione in caso di forzatura superamento massimale, non proseguiva con ulteriori controlli e richiamava la finestra di chiusura trasferta.
La funzione è stata modificata per consentire l'inserimento semplificato dei dati inerenti le prenotazioni viaggio.
L'opzione di visualizzazione impostata nel campo Trasferta scaricata in gestione autorizzazioni, è adesso attiva anche in caso in cui la trasferta sia stata solo registrata in contabilità generale e/o analitica. Nel caso in cui la trasferta risulti già registrata in contabilità, il controllo viene effettuato sulle singole registrazioni di anticipo e/o di spesa.
Nella tabella AAT/075/001 è presente il nuovo campo "Abbinamento carta credito / dipendente". Impostando il valore a '1' le carte di credito definitite in tabella CRE vengono rese disponibili a tutti i dipendenti. La fuznione di Gestione archivio carte di credito è stata modificata per avere la possibilità di modificare il dipendente all'interno di una registrazione presente nelle "errate". La nuova opzione è disponibile solo nel caso in cui il campo Abbinamento carta credito / dipendente è impostato con il valore '1'. La funzione di scelta carta di credito è stata modificata per avere disponibile il nuovo tasto funzionale F15=Elenco totale [...]
Non è consentita la cancellazione di spese non gestibili per gli utenti limitati. Le spese definite non gestibili da non stampare in nota spese vengono escluse dal calcolo del totale dei giustificativi in elenco nella funzione di "Gestione spese".
La funzione di gestione spese in versione estesa poteva andare in errore in caso di presenza di un giustificativo con data non rientrante nelle date di trasferta.
All'interno della tabella AAT/0005 Scelta 0001 è adesso presente il nuovo campo "Data apertura" che consente l'impostazione di un valore diverso dalla data di sistema. Sono infatti previste le seguenti opzioni: - 0 : al momento dell'apertura trasferta, la data viene impostata alla data di sistema - 1: al momento dell'apertura trasferta, la data viene impostata alla data di inizio trasferta - 2: nella data di apertura trasferta viene proposto il giorno precedente rispetto alla data di inizio trasferta.
La funzione contiene le seguenti migliorie: - opzione 6=Stampa: effettua la stampa dell'autorizzazione trasferta in caso di anticipo richiesto o autorizzato e la stampa della ricevuta in caso di anticipo erogato; - opzione 8=Erogato/Restituito: effettua l'avanzamento dello stato dell'anticipo senza entrare in modifica. - Tasto funzionale F18="Richiesta anticipo": consente l'inserimento di nuovi anticipi. - Tasto funzionale F19="Richiesta restituzione anticipo" : consente l'inserimento di nuove restituzioni.
La funzione in caso di apertura trasferta adesso emette la stampa relativa all'autorizzazione trasferta (solo se richiesta).
La funzione non gestiva correttamente i partecipanti appartenenti ad aziende diverse.
Viale E. Duse 12 - 50137 Firenze
Phone: +39 055 601090
Fax: +39 055 604222
Email: tpc@tpc.it
Web: tpc.it