Copia anagrafico iniziale
Richiamando la funzione "Copia anagrafico iniziale" il programma poteva andare in ABEND sul file ZZCH201L, se veniva premuto il tasto funzionale "F5=Ripristino" nel formato Guida.
Richiamando la funzione "Copia anagrafico iniziale" il programma poteva andare in ABEND sul file ZZCH201L, se veniva premuto il tasto funzionale "F5=Ripristino" nel formato Guida.
La funzione "Copia Malattie e Maternita'", richiamabile dal Menu' Copia Archivi da GDP a BIP, adesso consente di indicare tramite un flag, se copiare tutti i tipi di assenza o soltanto le malattie.
E' stata potenziata la funzione di "Copia ANAGRAFICO INIZIALE" da GDP a BIP rendendo possibile la selezione dei dipendenti da copiare tramite un subfile richiamabile con il tasto fuzione F11.
La funzione "Copia dati variabili" produce una lista dei dati variabili copiati.
E' adesso attiva l'area storico dipendenti in ambiente budget allo scopo di elaborare tali dati in fase di CICLONE. A tal fine sono state inserire le seguenti azioni nei menu sottoriportati: "Menu Copia Archivi da GBP a BIP" -> Copia degli archivi storici "Menu Gestione dati" -> Gestione storico dipendenti A fronte di tale nuova area il "Menu Copia Archivi da GBP a BIP" e' stato riorganizzato inserendo al suo interno il richiamo al NUOVO "Menu copia anagrafici e controllo tabelle" nel quale sono state spostate le azioni relative a: - Copia archivio di controllo tabelle - Copia tabelle - Copia [...]
La funzione "Copia dati variabili del mese" andava in errore qualora il file di controllo salvataggi ZZCH201L fosse stato spostato nella libreria dei salvataggi GBP stessi anziche' come standard in quella dati GBP. Adesso la ricerca del file in oggetto viene effettuata a scansione in entrambe le librerie GBP impostate in tabella 999 "Librerie ambiente" del BIP.
Nella funzione di "Copia anagrafico da GDP a BIP" se richiesta l'elaborazione dei dipendenti cessati la data finale di cessazione è obbligatoria.
E' adesso possibile effettuare la funzione di copia dati variabili da GP3 a BIP parzializzando per gruppi di dipendenti individuati da : codice voce azienda stabilimento reparto sottoreparto caratteristica centro di costo Le parzializzazioni sono attive se vengono impostati i limiti iniziale/finale relativi. Nel caso in cui tali valori siano lasciati vuoti il controllo sui dati non viene effettuato. Le parzializzazioni per stabilimento,reparto,sottoreparto,caratteristica e centro di costo, sono attive solo se viene chiesto il controllo da anagrafico del dipendente.
Viale E. Duse 12 - 50137 Firenze
Phone: +39 055 601090
Fax: +39 055 604222
Email: tpc@tpc.it
Web: tpc.it