Copia anagrafico dipendenti
Se in anagrafico dipendenti era riempito il campo 'Identificativo utente' il programma andava in errore record duplicato. Adesso nella copia non viene riportata quella informazione
Se in anagrafico dipendenti era riempito il campo 'Identificativo utente' il programma andava in errore record duplicato. Adesso nella copia non viene riportata quella informazione
Il salto pagina nella stampa delle variazioni non funzionava correttamente.
In alcuni casi il programma non calcolava correttamente la data di validità iniziale, impostava erroneamente la validità dal 01/01/1000. In caso di "Scarico completo storico N",erroneamente, venivano scaricate ad IDP anche variazioni successive alla data di storico impostata. In alcuni casi la schedulazione dell'azione PX3S andava in errore. Pubblicato con cumulativo 5 del 13.07.2011 (Rel.1.6) Pubblicato con cumulativo 4 del 13.07.2011 (Rel.1.5)
Il programma non trasferiva il campo centro di costo.
Il programma prevede adesso un formato video di parzializzazione per: Data storico (proporre la data di sistema) Azienda Stabilimento Reparto Sottoreparto Data Cessazione (escludere i cessati prima della data) Prevedere anche l'opzione: Scarico completo storico S/N (proporre sempre N) Se seleziono S viene scaricato tutto lo storico e non solamente la situazione alla data odierna. E' prevista la possibilità di memorizzare le scelte di parzializzazione (azienda, stabilimento , reparto, sottoreparto, Data cessazione) tramite tasto funzionale. E' previsto anche il lancio schedulato del lavoro tramite l'azione PX3S. ( pgm PRX31S )
Dopo aver utilizzato le procedure GIP con l'opzione "Storicizzazione Anagrafico" attivabile dalla tabella AAP/18/1, e quindi in presenza di record storici multipli, in caso in cui l'utente decida di variare tale scelta da Si a No, la funzione di "Allineamento Anagrafico presenze da Anagr paghe " non riusciva ad effettuare l'aggiornamento sul record del dipendente con data validita' fino al 31129999, ma aggiornava il primo record esistente.
Nella stampa delle variazioni anagrafiche sono stati aggiunti i codici azienda e dipendente e il cognome e nome del dipendente variato.
Il programma erroneamente veniva lanciato in modalita' interattiva. La stampa che segnala solamente gli operandi che provocano una variazione anagrafica, non funzionava correttamente. La data 01/01/1000 che viene da IDP viene automaticamente considerata come 01/01/0001.
E' ora possibile inserire/modificare alcune decodifiche di valori tabellati in GIP direttamente dallo scarico anagrafico IDP. Questo perche' nel caso utilizzi IDP come manutentore delle anagrafiche, in GIP devo modificare o reimmettere a mano i valori con decodifiche non presenti. Le tabelle aggiornabili sono: - DAS Stabilimenti/Reparti/Sottoreparti - DAQ/1 Qualifica dipendenti - DAQ/2 Livello retributivo - DDA/1 Caratteristiche GDP - DDA/2 Campi utente corti GDP La nuova funzione "Allineamento Tabelle da IDP" puo' essere lanciata dal "Menù gestione tabelle" oppure schedulata tramite l'azione PX23.
In fase di allineamento anagrafico presenze da IDP la data di nascita e le date utente se richiesto il formato GGMMAAAA non venivano scaricate correttamente.
Viale E. Duse 12 - 50137 Firenze
Phone: +39 055 601090
Fax: +39 055 604222
Email: tpc@tpc.it
Web: tpc.it