INAIL

Home/INAIL

Minimali e massimali INAIL da 01/07/2022

L’Inail con circolare n. 33 del 2 settembre 2022, aggiorna i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi sulla base del Decreto ministeriale n. 106 del 9 giugno 2022, con il quale sono state rivalutate le prestazioni economiche erogate dall’Istituto nel settore industriale con decorrenza 1° luglio 2022 e sono stati stabiliti il minimale e il massimale di rendita nelle misure di € 17.780,70 e di € 33.021,30. In conseguenza è necessario aggiornare la tabella MAT/002/99009/02022 come segue: Tabella MAT/002 - Valori tabellari Cd gruppo 99009 Codice 2022 Descrizione Anno 2022 Descrizione RT Valore RT0001 - Min.Gener. RT0002 [...]

2024-11-28T15:37:13+01:0028 Novembre 2024|

Autoliquidazione INAIL: aggiornamento tabelle

Sono state predisposte le tabelle utili al calcolo mensile e all'elaborazione dell'autoliquidazione INAIL per l'anno 2022. Sono state aggiornate le seguenti tabelle: 1) MAT/002/99009 minimali e massimali per il 2022 MAT/002 Cd gruppo 99009 Codice 2022 riga inserita Descrizione Anno 2022 Descrizione RT Valore RT0001 - Min.Gener. RT0002 - Min.Dir.1s 30895,80 RT0003 - Max.Dir.1s 30895,80 RT0004 - Min.Dir.2s 30895,80 RT0005 - Max.Dir.2s 30895,80 RT0006 - Min.CCC 1s 16636,20 RT0007 - Max.CCC 1s 30895,20 RT0008 - Min.CCC 2s 16636,20 RT0009 - Max.CCC 2s 30895,80 RT0010 - 2) MAT/003/99009 Tassi su PAT/voci di tariffa Codici : xxxyy zzzzA dove: xxx = cod azienda [...]

2022-02-18T10:26:08+01:0018 Febbraio 2022|

Massimali INAIL 2021

Ad integrazione dell'apar 2563 è necessario anche modificare alcune righe di calcolo come di seguito indicato: Tabella MCR/333 - Calcolo-Routine / Co.Co.Co. Routine 00086 Progressivo 00042 (modificata) Risultato CM0661 Calcolo RI2628 * CM0660 / 00000010000 Test Valore Condizioni Mese/anno.: EQ 2021 Operandi..: CM1012 LE 00000000006 Commento ricalcolo minimale fino a giugno2021T Tabella MCR/333 - Calcolo-Routine / Co.Co.Co. Routine 00086 Progressivo 00043 Risultato CM0662 (modificata) Calcolo RI2629 * CM0660 / 00000010000 Test Valore Condizioni Mese/anno.: EQ 2021 Operandi..: CM1012 LE 00000000006 Commento ricalcolo massimale fino a giugno2021T Tabella MCR/333 - Calcolo-Routine / Co.Co.Co. Routine 00086 Progressivo 00044 Risultato CM0661 (modificata) Calcolo SR2628 [...]

2022-02-18T10:25:51+01:0018 Febbraio 2022|

Coeff.magg.autoliqudazione INAIL a rate

Con la pubblicazione delle istruzioni operative del 11/01/2022 l’Inail conferma il tasso medio di interesse dei titoli di Stato per l’anno 2022, da utilizzare per il calcolo degli interessi da versare in caso di pagamento rateale del premio, pari allo 0,10%. Sulla base di detto tasso l’Inail pubblica la consueta tabella con l’indicazione dei coefficienti da moltiplicare per gli importi della seconda, terza e quarta rata Sono state pertanto aggiornate le righe della tabella MVN/8 relative a tali valori AL9905 243840 Coeff.Autoliquidazione INAIL Maggio T AL9908 495890 Coeff.Autoliquidazione INAIL Agosto T AL9911 747950 Coeff.Autoliquidazione INAIL NovembreT Copiare dal caso prova con [...]

2022-02-18T10:25:27+01:0018 Febbraio 2022|

Mimimali e massimali INAIL

Anticipato con comunicato TAB nr 2021/10 Con la circolare 32 del 23/11/2021 l'INAIL ha comunicato i valori dei minimali e massimali per l'anno 2021. E' stata quindi aggiornata la tabella MAT/2/99009 con i seguenti valori: Tabella MAT/002 - Valori tabellari Cd gruppo 99009 Codice 2021 Descrizione Anno 2021 Descrizione RT Valore RT0001 - Min.Gener. RT0002 - Min.Dir.1s 32405,10 RT0003 - Max.Dir.1s 32405,10 RT0004 - Min.Dir.2s 32405,10 RT0005 - Max.Dir.2s 32405,10 RT0006 - Min.CCC 1s 17448,90 RT0007 - Max.CCC 1s 32405,10 RT0008 - Min.CCC 2s 17448,90 RT0009 - Max.CCC 2s 32405,10

2022-02-18T10:25:27+01:0018 Febbraio 2022|

Tasso riduzione INAIL 2021

Il Decreto Interministeriale 27 febbraio 2019 (che ha approvato le modalità di applicazione delle tariffe dei premi delle gestioni “Industria, Artigianato, Terziario e Altre attività”) all’art. 23 “Riduzione del tasso medio per prevenzione” individua le percentuali di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione: Nei primi due anni dalla data di inizio attività della PAT, la misura fissa della riduzione è l’8%, Successivamente la riduzione è determinata in relazione al numero dei lavoratori-anno del triennio della PAT: Fino a 10 lavoratori: 28% Da 10.01 a 50: 18% Da 50,01 a 200: 10% Oltre 200: 5%. Il Decreto Interministeriale del 19/06/2020 [...]

2021-07-16T12:29:11+02:0016 Luglio 2021|

Inail: Minimali e Massimali 2020

Anticipato con comunicato num. 12 del 28/12/2020 L’Inail con circolare 47 del 28 dicembre 2020 ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi sulla base de Decreto ministeriale 3 agosto 2020, con il quale sono state rivalutate le prestazioni economiche erogate dall’Istituto nel settore industriale con decorrenza 1° luglio 2020 e sono stati stabiliti il minimale e il massimale di rendita nelle misure di E 16.636,20 e di E 30.895,80. Modifiche da apportare: 1) MAT/002/99009 E' stata variata la tabella MAT/002/99009, per il secondo semestre, nel modo seguente: MAT/002 Cd gruppo 99009 Codice 2020 Descrizione Anno [...]

2021-02-26T11:08:49+01:0026 Febbraio 2021|

Autoliquidazione INAIL: aggiornamento tabelle

Sono state predisposte le tabelle utili al calcolo mensile e all'elaborazione dell'autoliquidazione INAIL per l'anno 2021. Sono state aggiornate le seguenti tabelle: 1) MAT/002/99009 minimali e massimali per il 2021 MAT/002 Cd gruppo 99009 Codice 2021 riga inserita Descrizione Anno 2021 Descrizione RT Valore RT0001 - Min.Gener. RT0002 - Min.Dir.1s 30895,80 RT0003 - Max.Dir.1s 30895,80 RT0004 - Min.Dir.2s 30895,80 RT0005 - Max.Dir.2s 30895,80 RT0006 - Min.CCC 1s 16636,20 RT0007 - Max.CCC 1s 30895,20 RT0008 - Min.CCC 2s 16636,20 RT0009 - Max.CCC 2s 30895,80 RT0010 - 2) MAT/003/99009 Tassi su PAT/voci di tariffa Codici : xxxyy zzzzA dove: xxx = cod azienda [...]

2021-02-26T11:08:50+01:0026 Febbraio 2021|

Inail: Minimali e Massimali 2019/2020

l'Inail con circolare n. 25 del 23/09/2019 comunica, con decorrenza 1° luglio 2019, i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi. Il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 2 Agosto 2019, rivaluta le prestazioni economiche, erogate dall'Istituto nel settore industriale, con decorrenza 1° luglio 2019, e stabilisce gli importi del minimale e del massimale di rendita, nelle misure di euro 16.554,30 e di euro 30.743,70. Modifiche da apportare: 1) MAT/002/99009 E' stata variata la tabella MAT/002/99009, per il secondo semestre, nel modo seguente: MAT/002 Cd gruppo 99009 Codice 2019 Descrizione Anno 2019 Descrizione RT [...]

2020-09-21T14:28:49+02:0021 Settembre 2020|
Torna in cima