IDP - Mansioni

Home/IDP - Mansioni

Mansione catalogo per manutenzione requisiti

E' possibile definire a profilo database il codice di una mansione da assurgere a mansione di riferimento (detta mansione catalogo) per la manutenzione dei requisiti e delle relative condizioni di applicabilità. Si possono inserire sulla mansione catalogo i requisiti e definirne le relative condizioni di applicabilità. Successivamente, da una qualunque altra mansione sarà possibile inserire i requsiti, prelevandoli direttamente dalla mansione catalogo, comprensivi delle relative condizioni impostate. Andando poi a variare le condizioni di applicabilità su un requisito della mansione catalogo, queste saranno automaticamente aggiornate su tutti i requisiti dello stesso tipo, per tutte le mansioni del database.

2019-10-24T14:53:14+02:0015 Ottobre 2015|

Opzione monte ore per il requisito di tipo Corso

E' adesso possibile impostare sul requisito di tipo corso l'opzione di verifica di soddisfacimento del monte ore specificato sul corrispondente corso a catalogo. In pratica, per un dipendente può essere fatta la registrazione di un corso sul database Consuntivo Formazione con le ore corso impostate a zero (perché al momento non ha ancora seguito alcuna sessione). Via via che il dipendente seguirà sessioni del corso suddetto, verranno aggiornate le ore sul documento di registrazione del corso. Solo quando il numero di ore raggiunge la quota del monte ore impostata a catalogo, il requisito verrà considerato soddisfatto dall'apposito algoritmo di verifica. L'attivazione [...]

2019-10-24T15:35:43+02:0015 Ottobre 2015|

Opzione su mesi scadenza corso formazione e skill

L'impostazione dei mesi di validità presente sul corso di formazione o skill nel catalogo dei requisiti serve per indicare che il corso o lo skill scadranno una volta trascorsi i mesi specificati. Pertanto, ai fini della validità del requisito, sarà necessario effettuare un aggiornamento del medesimo corso o skill. Adesso è presente un nuovo campo, sia sul documento corso che sullo skill a catalogo, per mezzo del quale si può indicare che la scadenza in mesi impostata serve solo a segnalare la decorrenza del periodo, ma che non deve generare carenza a livello di verifica requisiti.

2019-10-24T15:41:47+02:0015 Ottobre 2015|

Condizioni applicabilità su requisiti mansioni

L'associazione di un requisito ad una mansione può essere completato da una serie di ulteriori condizioni per dettagliare ulteriormente l'applicabilità del requisito stesso nell'ambito della mansione. Pertanto, dati N dipendenti collegati alla mansione, i requisiti presenti potranno essere applicabili ai dipendenti associati a seconda delle condizioni aggiuntive impostate. Tali condizioni si configurano come una parzializzazione dell'associazione del requisito alla mansione medesima e possono essere di due tipi: - di tipo anagrafico: relazioni di confronto impostate sul valore di campi anagrafici della scheda del dipendente, come ad esempio: Data_Assunzione > 01/01/2010 - da possesso requisiti correlati: il requisito è applicabile al dipendente [...]

2019-10-24T15:54:34+02:0015 Ottobre 2015|

Miglioria funzione test copertura mansione

E' adesso possibile selezionare un sottogruppo di dipendenti (rispetto all'intera popolazione aziendale in forza) su cui effettuare il test di copertura mansione. In particolare, si può selezionare una o più famiglie professionali della Job Position di appartenenza.

2019-10-24T16:08:50+02:0015 Ottobre 2015|

Nuovo database Mansioni

E' stato sviluppato un nuovo database nell'area Organizzazione adibito a contenere le mansioni aziendali. Le mansioni possono essere connesse alle Job Position e dispongono, come le stesse Job P, di un'area ove collegare le attività e i dipendenti associati.

2019-10-24T15:20:59+02:0002 Aprile 2012|
Torna in cima