Inserimento curricula da Web
E' stata implementata l'imputazione dei curricula anche attraverso Web, direttamente dal prodotto.
E' stata implementata l'imputazione dei curricula anche attraverso Web, direttamente dal prodotto.
Nel caso che venisse selezionata la gestione di alcune tabelle da parte dell'anagrafica e non da parte dei valori immessi al profilo il sistema non mostrava nessun valore ricercabile in fase di utilizzo da motore di ricerca.
Viene data la possibilità di creare più tipologie di curriculum vitae per inserire e classificare i curriculum provenienti da fonti esterne (tipo agenzie di reclutamento); per ciascuna tipologia sarà possibile stabilire quali sono i campi ad inserimento obbligatorio tra quelli previsti. Qualora il campo codice fiscale non sia indicato come campo obbligatorio per la tipologia, verrà utilizzato un protocollo univoco con progressivo incrementale per individuare univocamente il curriculum in oggetto.
E' possibile generare autormaticamente dei documenti con la gestione template nel database iCandidati. Sara' possibile definire valori disponibili nell'area curriculum e/o nell'area selezione.
La sezione colloqui sulla scheda selezione è stata migliorata nella grafica e nelle funzionalità per permettere all'operatore di seguire ed eseguire meglio il lavoro di fissare l'appuntamento con il candidato e notificare il colloquio ai diretti interessati.
Per alcuni problemi derivanti dal vecchio motore di ricerca e' stato reingegnerizzato totalmente il motore di generazione risultati del motore di ricerca avanzato, che e' parte integrante del prodotto iCd.
Per ogni selezione aperta, è possibile gestire il flusso dei colloqui. Sono gestibili 5 livelli di colloquio, e per ogni livello si deve indicare: - “Chi” (fra i nominativi gestiti in anagrafica iDipendenti), deve eseguire il colloquio. A profilo si possono indicare i selezionatori di default; - Numero candidati max ammissibili per ogni livello. Nel documento selezione sarà possibile visualizzare: - I candidati selezionati ma non ancora "a colloquio"; - Per ogni livello quali candidati hanno effettuato il colloquio ed il voto ottenuto; - Dopo che il candidato ha effettuato il colloquio potrà essere ammesso al livello di colloquio successivo. Una [...]
E' possibile personalizzare tutti i menu' a tendinda impostando le proprie scelte dal Profilo Database sezione Scelta Tabelle
Impostando i dovuti paramentri in Profilo Database ->Notifiche, e' possibile inoltrare una mail pre-formattata al candidato di avvenuta ricezione del suo curricula.
Il campo benefit viene gestito come testo e non più coe importo
Viale E. Duse 12 - 50137 Firenze
Phone: +39 055 601090
Fax: +39 055 604222
Email: tpc@tpc.it
Web: tpc.it