File Ministeriale

Home/File Ministeriale

CU2019 – Creazione Archivio Min. – Annull./Sost.

Nella funzione "Creazione Archivio Ministeriale - Annull./Sost." e' stato aggiunto il campo "Stampa" per scegliere se stampare le CU che si stanno elaborando per Annullamenti e/o Sostituzioni nel formato sintetico da consegnare al dipendente. La stampa del modello CU nel formato Ordinario e' possibile ottenerla tramite le funzioni di stampa contenute nel Menu Operazioni Finali.

2019-10-24T16:22:32+02:0012 Febbraio 2019|

Lista Codici Ministeriali errati

Nella funzione "Creazione Archivio Ministeriale" e' stato aggiunto un controllo sulla validita' dei codici ministeriali creati nel flusso. Gli eventuali codici ministeriali non previsti dalla normativa vigente vengono segnalati in apposita lista.

2019-10-24T16:22:32+02:0012 Febbraio 2019|

CU2019 – Menu Operazioni Finali

Sono state adeguate alla normativa vigente le funzioni richiamate nel Menu Operazioni Finali: 01. Creazione Archivio Ministeriale 02. Creazione Archivio Ministeriale - Annull./Sost. 03. Visualizzazione Archivi Ministeriali 04. Visualizzazione singolo Archivio Ministeriale 05. Stampa contenuto Archivio Ministeriale

2019-10-24T16:22:34+02:0012 Febbraio 2019|

Recupero dati da CU2016

La funzione "Recupero dati da CU2016" relativamente al recupero delle Certificazioni di Lavoro Autonomo, importava tutte le anagrafiche presenti sul file dell'anno, anche quelle relative alle Certificazioni di lavoro dipendente. Anticipato con Cumulativo n. 1 del 03/03/2017

2019-10-24T16:19:47+02:0002 Dicembre 2018|

File Ministeriale CU Ordinario

Sull'archivio ministeriale, valido per il CU Ordinario, il campo DF001848 veniva indicato solo se valorizzato anche il campo DF001884. Se il campo DF001884 era vuoto, il campo DF001848 non veniva riportato nel file ministeriale nonostante fosse riempito. Anticipato con Cumulativo n. 2 del 25.02.2016

2019-10-24T16:15:00+02:0013 Febbraio 2017|

Creazione Archivio Ministeriale – Annull./Sost.

Sono state corrette le seguenti anomalie : 1) La funzione "Creazione Archivio Ministeriale - Annull./Sost." non permetteva di creare il file ministeriale per le Certificazioni inviate con la sola parte anagrafica (assenza di redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo) emettendo il messaggio di errore: "Percipiente senza Lavoro Dipendente e Lavoro Autonomo". Adesso il messaggio e' forzabile tramite il tasto funzionale F6=Conferma e permette di proseguire con la creazione del file. 2) In presenza di piu' di una certificazione di Sostituzione e/o Annullamento il dato "protocollo" non veniva indicato correttamente sulle certificazioni stesse: veniva riportato quello della certificazione precedente. Era [...]

2019-10-24T16:15:08+02:0013 Febbraio 2017|

Casi particolari operazioni straordinarie

Nel caso di passaggio di dipendenti senza interruzione del rapporto di lavoro e senza estinzione del sostituto cedente, quest'ultimo dovra' barrare la casella presente nel punto 572 (DB001572). La casella barrata comporta l'esclusione della stampa del CU Sintetico, mentre e' confermato l'invio del CU Ordinario. Anticipato con Cumulativo n. 2 del 25.02.2016

2019-10-24T16:15:12+02:0013 Febbraio 2017|

Creazione Archivio Ministeriale

La funzione "Creazione Archivio Ministeriale" in caso di Modello da elaborare 3=CU2016-Certificazioni Dipendente+Autonomo elaborava anche i percipienti che avevano compilato solo la parte anagrafica in assenza di certificazioni di lavoro dipendente e di lavoro autonomo. Sul file ministeriale veniva indicato quindi solo il record D e il controllo ministeriale non segnalava l'anomalia protocollando la certificazione. Anticipato con Cumulativo n. 5 del 08.03.2016

2019-10-24T16:15:16+02:0013 Febbraio 2017|

Lavoro Autonomo

Sono state risolte le seguenti anomalie sul Lavoro Autonomo: 1) Nel caso in cui il Percipiente avesse Causali di Tipologia reddituale diverse, si aveva un solo record D (Percipiente) e diversi record H (Certificazioni Lavoro autonomo). La funzione "Creazione Archivio Ministeriale" creava un solo record D del contribuente, e diversi tipi record H per ogni tipologia di causale. Il Programma di controllo ministeriale richiede invece per ogni tipologia di Causale un tipo record D. 2) La funzione di stampa in presenza di piu' Causali di tipologie di reddito, stampava una sola certificazione con dati misti delle certificazioni. Anticipato con cumulativo n. [...]

2019-10-24T14:56:02+02:0012 Febbraio 2016|

Creazione Archivio Ministeriale

La funzione "Creazione Archivio Ministeriale" se richiesta dall'utente la produzione del file multivolume, creava i files con il tipo record Z al posto del tipo record B causando lo scarto nel controllo ministeriale. La funzione "Creazione Archivio Ministeriale - Annull./Sost." in caso di certificazione di un percipiente con una Denominazione piu' lunga di 16 caratteri non riportava sul file ministeriale il Nr protocollo assegnato dal Servizio Telematico dell'invio precedente. Anticipato con cumulativo n. 6 del 11.03.2015

2019-10-24T14:59:00+02:0012 Febbraio 2016|
Torna in cima