F24

Home/F24

Voci su F24 – correzioni

1) Nella routine MCR/024/00101 venivano erroneamente usate le voci VI3510-3511-3514 direttamente come VI e non da storico (SI); se tali voci erano usate in mensilità aggiuntive non venivano recuperate su F24; 2) la voce 3514 deve essere esposta con il codice 1701 nota P e non 1066 Sono state corrette le seguenti righe: Tabella MCR/024 - Calcolo-Routine / Modello F 24 Routine 00101 Progressivo 00633 Risultato CM1529 Calcolo CM1529 + SI3510 Test Valore And/Or Condizioni Mese/anno.: Operandi..: CM0010 EQ 00000000001 Commento 029-Imp.a Credito compensati T Tabella MCR/024 - Calcolo-Routine / Modello F 24 Routine 00101 Progressivo 00635 Risultato CM1729 Calcolo CM1729 [...]

2023-06-06T17:32:18+02:0006 Giugno 2023|

CoCoCo – conguaglio su F24

Nell'effettuare il conguaglio dei contributi CoCoCo non era stato adeguato il calcolo del modello F24 per sommare gli importi del conguaglio stesso al momento del versamento. Occorre adeguare la riga di calcolo seguente: Tabella MCR/024 - Calcolo-Routine / Modello F 24 Routine 00102 Progressivo 00019 (modificato condizionamento) Risultato CM2301 Calcolo CM2301 + VI8910 + RI2618 Test Valore And/Or Condizioni Mese/anno.: Operandi..: AN2097 EQ 00000000001 Testo/Valore Commento 001-Importo a debito T

2022-06-30T14:33:17+02:0030 Giugno 2022|

Nuovo codice erario in F24

E' stato inserito nelle tabelle di controllo F24 il nuovo codice 6857 "Credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo - art.3 D.L.23 dicembre 2013 n.145" come da risoluzione 97/E del 25/11/2015

2021-05-13T14:26:45+02:0013 Maggio 2021|

F24: codice tributo 1066 ulteriori precisazioni

Con la risoluzione 6/E Agenzia Entrate del 28/01/2021 sono state fornite ulteriori precisazioni in merito alla compilazione su F24 dei riferimenti per il codice 1066 (e analoghi 4934 e 4935 per la Valle d'Aosta) relativo al versamento di ritenute IRPeF operate dopo il relativo conguaglio di fine anno. A tale proposito la risoluzione indica: In sede di compilazione del modello F24, i suddetti codici tributo sono esposti nella sezione “Erario”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “Importi a debito versati”, indicando nei campi denominati “Rateazione/regione/prov./mese rif.” e “Anno di riferimento”, rispettivamente, il mese per cui si effettua il pagamento [...]

2021-04-12T17:23:29+02:0012 Aprile 2021|

Cd tributo 1066 in F24

Non era stata inserita in tabelle interne la decodifica del codice tributo 1066 relativo alle rate di conguaglio AP del trattamento integrativo. Nella preparazione della riga in F24 (Tabella MCR/024) non era stata compilata l'indicazione del mese/anno di riferimento. E' stata modificata la seguente riga di tabella: Tabella MCR/024 - Calcolo-Routine / Modello F 24 Routine 00101 Progressivo 00666 Risultato CM1131 (modificata) Calcolo CM0005 Commento 031-Rateaz./Reg./Prov. T

2021-03-16T14:57:50+01:0016 Marzo 2021|

Codice Tributo rate rit.rec. tratt.integrativo

Con la Risoluzione Agenzia Entrate nr 6/E del 28/01/2021 sono stati istituiti i codici da utilizzare in F24 per il versamento delle rate relative al recupero del trattamento integrativo dell'anno precedente (se superiore a 60 euro) La voce del cedolino è la 3514 generata automaticamente. I codici tributo da utilizzare sono i seguenti: 1066 - per la generalità delle aziende 4394 - per le ritenute maturate in Valle d'Aosta e versate fuori dalla regione stessa 4395 - per le ritenute versate nella Valle d'Aosta e maturate fuori dalla regione stessa NB: nel caso prova è stato creato il solo codice 1066; [...]

2021-03-10T13:06:17+01:0010 Marzo 2021|

Codice tributo per Bonus Cura Italia

La risoluzione 17/E del 31/03/2020 ha istituito il codice tributo da utilizzare in F24 a credito per il recupero del Bonus Cura Italia (APAR TAB 2416) “1699” denominato “Recupero da parte dei sostituti d’imposta del premio erogato ai sensi dell’articolo 63 del decreto-legge n. 18 del 2020”. In sede di compilazione del modello F24, il codice tributo “1699” è esposto nella sezione “Erario” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”. Nei campi “rateazione/regione/prov./mese rif.” e “anno di riferimento” sono indicati, rispettivamente, il mese e l’anno in cui è avvenuta l’erogazione del premio, nei formati “00MM” e “AAAA”. [...]

2020-09-21T14:28:53+02:0021 Settembre 2020|
Torna in cima