E-Mens

Home/E-Mens

Recupero e-mens

La funzione "Recupero dati e-Mens" e' stata migliorata con la stampa di un messaggio di errore nel caso in cui l'importo da recuperare risulti negativo. Nella stampa viene segnalato il nome del campo e il relativo importo negativo. La funzione "recupero dati e-Mens" andava in errore dati decimali in mancanza della posizione INPS (OBBLIGATORIA) per il dipendente sull'archivio GDP99151 (mancanza peraltro segnalata negli errori calcolo del generatore archivi): ora non va in errore , ma segnala l'anomalia nella lista errori e non elabora il dipendente.

2019-10-24T15:24:55+02:0012 Giugno 2013|

e-Mens: CIG Pregressa

In caso di CIG anticipata su un mese del 2006 e autorizzata in un mese successivo sempre dello stesso anno, nell'archivio BEMC300F rimanevano presenti i record sia sul mese anticipato e non ancora autorizzato che sul mese in cui si denunciava e nel quale quindi la CIG risultava autorizzata. Questo non succedeva se la CIG era stata inserita nell'anno 2005 come pregressa e quindi non autorizzata e veniva autorizzata e quindi denunciata nel 2006; in questo caso il programma al momento dell'inserimento del MM/AAAA denuncia la toglieva dal mese in cui era stata anticipata e la inseriva SOLO sul mese in [...]

2019-10-24T15:48:04+02:0012 Giugno 2013|

EMens: Creazione archivio XML

A partire dal 2010 la funzione non risulta piu' utilizzabile per le denunce individuali da inviare mensilmente dato che e' stata sostituita da uniEMens. Pertanto, tale funzione, risulta essere utile solo ai fini della rettifica di una denuncia gia' inviata precedentemente, relativa agli anni fino al 2010. La funzione e' stata quindi aggiornata per consentire la corretta creazione dell'archivio XML e-Emens nel caso di necessita' di rettifica della denuncia. In particolare le modifiche interessano i Clienti che inviano o inviavano all'epoca anche le informazioni del Mese Precedente. Tali informazioni, in caso di rettifica, non sono piu' necessarie pertanto la funzione non [...]

2019-10-24T16:11:04+02:0015 Giugno 2012|

e-emens: gestione CIG pregressa

Se si gestiva, erroneamente, una CIG pregressa relativa a periodi fino al 31/12/2009, autorizzata nel 2010 e trasmessa con uniEMens, tramite la funzione "Gestione Dati di e-Mens", alcuni importi della CIG pregressa 2010 ancora da autorizzare potevano risultare variati con importi errati. Sono stati percio' variati i valori preimpostati nel Mese/Anno Riferimento e Mese/Anno Competenza in modo da visualizzare le CIG fino a Dicembre 2009. Le CIG da Gennaio 2010 devono essere gestite tramite la funzione "Gestione CIG Pregressa" direttamente dal Menu Area Cassa Integrazione Guadagni oppure dalla funzione "Gestione denuncia Individuale" tramite il tasto funzionale F15=Gestione CIG di Massa.

2019-10-24T14:48:07+02:0030 Maggio 2011|

E-Mens: Fondi ante 95

In riferimento all'APAR GP3 859 il campo retribuzione accessoria , valido dal 01/01/2009 e relativo ai Fondi ante 95, veniva creato per qualsiasi tipologia di "Tipo Lavoratore" contrariamente a quanto richiesto dalla normativa che prevede tale dato, anche valorizzato a zero, SOLO in caso di autoferrotramvieri (codice X4). Anticipato con cumulativo 2 del 10/07/2009

2019-10-24T14:56:28+02:0030 Maggio 2010|

E-Mens: release 2.3.3 del 7/05/2009

A partire dal 1 giugno 2009 entrano in vigore le seguenti variazioni previste dalla release 233 del Documento tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce retributive mensili dell' INPS: Lavoratori dipendenti: • precisata valorizzazione dell’elemento : "...Tale importo sarà quindi sempre rapportato al mese intero, salvo nei casi di assunzione e/o cessazione in cui sarà riferito al periodo che intercorre tra la data di assunzione e la fine del mese, ovvero tra l’inizio del mese e la data di cessazione ovvero ancora tra la data di assunzione e la data di cessazione. ..." • precisata valorizzazione dell’elemento di : "...effettuato [...]

2019-10-24T15:01:00+02:0030 Maggio 2010|

E-Mens: F15=Gestione CIG di massa

E' stata rivista la funzione "Gestione CIG di massa" richiamabile dalla funzione "e-mens - Gestione dati". E' ora prevista la parzializzazione anche per Stabilimento, Reparto e Caratteristica 2 (Qualifica) in quanto, in alcuni casi, l'INPS dava autorizzazione in base a tali suddivisioni. Anticipato con cumulativo 1 del 12/06/2009

2019-10-24T15:05:31+02:0030 Maggio 2010|

E-Mens: Creazione archivio finale XML

La presenza di un dipendente senza codice fiscale provocava un errore di dati decimali della funzione "e-Mens - Creazione archivio XML finale". Nell'archivio XML, all'interno del nodo , relativamente alle informazioni indicate nel formato "Dati Fondi Ante '95", non veniva creato il nodo . Anticipato con cumulativo 4 del 17/11/2009

2019-10-24T15:33:17+02:0030 Maggio 2010|

e-Mens rel. 2.3.3 : nuovi campi

In riferimento all'APAR GP3 881 sono stati definiti i nuovi campi introdotti dalla release 2.3.3. Impatti tabellari: 1) Per i fondi ante 95 sono stati previsti nuovi campi che, nel caso prova, risultano a zero e che l'utente dovra' personalizzare secondo le proprie casistiche. La routine per i fondi ante 95 e' la MCR/015/00034 cui sono state aggiunte le righe seguenti: MCR/015/00034 Progr Risultato Operando 1 Commento 00015 CM3411 00000000000 Corrente retribuzione teorica 00016 CM3412 00000000000 Dati p.time pens.incremento 00017 CM3413 00000000000 Dati p.time pers.viaggiante 00018 CM3414 00000000000 Dati p.time ultimi 12 mm Dal 00019 CM3415 00000000000 Dati p.time ultimi 12 [...]

2019-10-24T15:32:58+02:0010 Luglio 2009|

E-Mens: recupero TFR da Tesoreria

In e-Mens, nell'elemento :, da indicare nel caso di liquidazione di un dipendente con quote TFR a tesoreria, non veniva riportata la rivalutazione recuperata ( cod. PF10 e PF20 del DM10) Riga variata: MCR/015 00080 00016 CM8004 RI3660 + RI3664 quota recuperata per liquidazione

2019-10-24T14:56:34+02:0012 Giugno 2009|
Torna in cima