Detassazione

Home/Detassazione

Reddito neo assunti detassazione anno successivo

E' stato definito il campo AN8299 per permettere di inserire, all'atto di un'assunzione effettuata in corso di anno, l'eventuale reddito gia' percepito nell'anno stesso da PDL per la detassazione dell'anno successivo. Il campo, a Gennaio, in fase di riorganizzazione anagrafico, verra' sommato in AN8300 con il reddito percepito dal datore di lavoro corrente e quindi azzerato da EXAZ 1) ADC/001 Definizione campi Campo 08299 Massimale Descrizione Imp.PDL neo ass.x detass. Provenienza comunic. Gruppo Codice editazione 12 No zero 2 dec punto Unita' di misura E Euro Azzeramento Mese 1 Anno Immettere m tramite rou campo viene Azzeram.in riassunz. S=Si ---------------------------------------------------------- 2) [...]

2019-10-24T16:21:32+02:0011 Dicembre 2018|

Detassazione 2017

Le Legge di Bilancio 2017 amplia la detassazione sulla produttività, confermando l’aliquota fissa al 10% ma intervenendo su importo massimo dei premi e sulle soglie di reddito degli aventi diritto, con numerose novita' come la possibilità di percepire i premi sotto forma di benefit. Le norme sono contenute nell‘articolo 23. Nuovi parametri --------------- Il premio di produttivita' e' detassabile fino a 3.000 Euro (dai precedenti 2.000 euro). Il premio puo' essere concesso a dipendenti con reddito fino a 80.000 euro annui (dai precedenti 50.000). Nel caso in cui l’impresa preveda la partecipazione dei lavoratori all’organizzazione del lavoro, il premio sale a [...]

2019-10-24T16:14:26+02:0012 Gennaio 2017|

Detassazione e dati PDL: conguagli

Sono state aggiornate le tabelle per gestire le seguenti casistiche, relativamente ai conguagli della detassazione in presenza di dati PDL (AN3819 e AN3820). 1) Il conguaglio non veniva effettuato se erano stati immessi dati da PDL ma non vi erano importi detassabili inseriti nel mese stesso. MCR/999 08005 00003 riga variata VAI Um Ed FINE Test Valore And/Or Mese/anno.............: Operandi..: AN8303 EQ AN8308 A AN8320 EQ 00000000000 O AN8302 GT AL3000 O AN8300 GT AL3000 O AN8305 EQ AL3001 A AN8320 EQ 00000000000 non devo eseguire conguagli 2) In caso di impostazione del flag di storno della detassazione (VI7930=1) gli importi [...]

2019-10-24T16:05:21+02:0012 Dicembre 2016|

Detassazione 2016

La Legge di stabilita' 208 del 28/12/2015 stabilisce per l'anno 2016 la detassazione dei premi di produttivita' (art. 182-183-184) con nuovi parametri per il calcolo. Decreto ministeriale 25/03/2016 pubblicato in Gazzetta Ufficiale num 112 del 14/05/2016 Modifiche : 1) Revisione MVO Le voci detassabili, nel caso prova, sono nella Sommatoria voci 20 RI2020 : poiche' la norma e' cambiata e prevede la detassazione dei soli premi di risultato che soddisfano determinate caratteristiche, l'utente dovra' rivedere quali voci ha previsto per questa sommatoria. Per fare questa verifica occorre entrare in modifica su una voce qualsiasi della tabella MVO, premere F4 =Assegn.imponibili nella [...]

2019-10-24T15:27:10+02:0013 Giugno 2016|

APAR TAB 2069: errata corrige

Anticipato con Comunicato num. 12 del 25/05/2016 Nell'APAR TAB 2069, anticipato con il comunicato num 11 del 23/05/2016 mancava l'indicazione della seguente riga variata nella routine di conguaglio: MCR/999 08910 00006 VAI Um Ed FINE Test Valore And/Or Mese/anno.............: Operandi..: AN8302 GT AL3000

2019-10-24T15:22:12+02:0013 Giugno 2016|

Detassazione 2014

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale 29 aprile 2014 n. 98, il D.P.C.M. che regolamenta la tassazione agevolata dei dipendenti del settore privato per l’anno 2014. La norma prevede che l’imposta sostitutiva del 10 per cento sulle retribuzioni collegate alla produttivita' si applica nel caso di reddito di lavoro dipendente riferito al 2013 non superiore a 40.000 euro e con un massimo di 3.000 euro quanto all’importo agevolabile. Variazioni: 1) MVN/008 Tabella MVN/008 - Valori numerici vari Azienda 00000 Cd aliquota 03001 Valore per operando AL 3.000,00 Descrizione imp.annuo max. x tass 10% Cd editazione 12 No zero 2 dec punto [...]

2019-10-24T16:06:38+02:0012 Maggio 2014|

Detassazione: conguaglio PDL

Se a Dicembre venivano caricati dati da PDL relativi alla detassazione, ma non vi erano voci detassabili nel mese stesso o si era gia' raggiunto il tetto detassabile, non veniva effettuato il conguaglio. MCR/999 08004 00003 riga variata VAI Um Ed FINE Test Valore And/ Mese/anno.............: Operandi..: AN8305 EQ AL3001 A RI8303 GE 00000000000 A AN8320 EQ 00000000000 non devo eseguire calcolo MCR/999 08004 00022 riga variata EXSR Um Ed 00099908005 Test Valore And/Or Mese/anno.............: Operandi..: DD1012 EQ 00000000012 O DD1012 LT 00000000012 A DD0201 EQ 00000000003 O AN8303 LT AN8308 A CM8305 LT AL3001 O CM8305 GT AL3001 CONGUAGLIO MCR/999 [...]

2019-10-24T15:38:54+02:0012 Settembre 2013|

Detassazione 2013.

Anticipato con comunicato TAB num.5 del 25/01/2013 La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22.01.2013, ha approvato il decreto relativo alla detassazione. La soglia di reddito per rientrare in tale agevolazione passa da 30.000 a 40.000 Euro, mentre l'importo massimo detassabile resta fissato a 2.500 Euro. Oltre le modifiche sottoriportate l'utente dovra' riconsiderare le voci che ha previsto di detassare, verificando il flag della Sommatoria voci num. 20, alla luce di quanto specificato dal decreto stesso. modifiche: 1)MCB Il richiamo della routine 999/08010 era stato bloccato per anno < 2013 : tale blocco si sposta [...]

2019-10-24T15:24:02+02:0012 Febbraio 2013|

Detassazione: storno importo detassabile

Se il tetto detassazione era stato superato e si stornava un importo detassabile, l'importo della voce non diminuiva l'imponibile fiscale ordinario. Sono state aggiornate alcune righe di tabella. 1) MCR/999/08000 MCR/999 08000 00026 riga variata RI8303 imp. prev. detassazione Um E Ed 12 00000000000 Test Valore And/O Mese/anno.............: Operandi..: CM8303 GT CM3001 A RI8303 GT 00000000000 O AN8305 EQ AL3001 A RI8303 GT 00000000000 O AN8308 GT AN8303 A RI8303 LT 00000000000 Azzero imp.10% se imp > tetto annuo MCR/999 08000 00027 riga variata VAI Um Ed FINE Test Valore And/O Mese/anno.............: Operandi..: CM8303 GT CM3001 A RI8303 GT 00000000000 O [...]

2019-10-24T14:55:35+02:0012 Dicembre 2012|

Detassazione 2012 : stabiliti nuovi limiti

La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n.1251201 del 23.03.2012, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.125 del 30.5.2012, ha stabilito la proroga della detassazione dei salari di produttività erogati a favore dei lavoratori dipendenti del settore privato per l'anno 2012. Il limite massimo di reddito annuo per il 2011, il cui superamento comporta l'esclusione dalla detassazione al 10%, scende da 40 a 30.000 euro e l'importo massimo detassabile e' ora fissato in 2.500 euro. Sono pertanto da variare i seguenti parametri: Tabella MVN/008 - Valori numerici vari Azienda 00000 Cd aliquota 03000 Valore per operando AL [...]

2019-10-24T15:03:33+02:0012 Giugno 2012|
Torna in cima