Decontribuzione

Home/Decontribuzione

Decontribuzione SUD : modifica priorità

La circolare INPS 33 del 22/02/2021, nel fornire indicazioni sulla "decontribuzione SUD" a partire dal 2021 ha, in particolare, modificato il criterio di applicazione nel caso di concomitanza di altre decontribuzioni, indicando che la decontribuzione SUD "troverà applicazione, in via residuale, sulla contribuzione residua datoriale non esonerata ad altro titolo". Sono quindi state aggiornate le seguenti tabelle: MCR/000/00431 - Spostamento del calcolo incentivo ACAS alla fine MCR/000/01501 - eliminato riduzione incentivi se presente ACAS MCR/000/01535 - calcolo incentivo ACAS al netto incentivi già goduti Copiare dal caso prova con la funzione "copia tabelle tra limiti" le seguenti righe, verificando preventivamente che [...]

2021-03-16T14:57:50+01:0016 Marzo 2021|

Bozza lista per calcolo decontribuzione

Il D.L. 104 del 14 agosto 2020 ha previsto all’articolo 3 un esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per le aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione. La circolare INPS num. 105 del 20/09/2020 definisce gli ambiti soggettivi ed oggettivi della disposizione introdotta dall’articolo 3 D.L. n. 104/2020 mentre precisa che con un successivo messaggio verranno emanate le istruzioni per la fruizione della misura in oggetto, con particolare riguardo alle modalita' di compilazione delle dichiarazioni contributive da parte dei datori di lavoro. La previsione introdotta all’articolo 3 prevede, a favore dei datori di lavoro [...]

2020-11-24T17:18:17+01:0024 Novembre 2020|

Differenze Sgravio anno 2013

L'INPS con il messaggio 3634 del 08/10/2019 ha stabilito le regole per la rideterminazione del tetto retributivo per gli sgravi calcolati nel 2013 e recuperati nel 2014. Il tetto stabilito nel 2,25% delle retribuzioni passa ora al 2,47% con una differenza dello 0,22%. Sono interessati i dipendenti cui e' stato erogato un premio superiore al tetto stabilito. E' possibile fare una verifica dei dati mediante una stampa da storico, con i parametri: Stampa valori totalizzati Immettere le scelte desiderate e premere Invio. Valori da stampare Tp editaggio SI1481 Imponibile decontr.2013 12 SI1482 Decontrib.ne rimb.2013 12 SI1483 Decontribuzione az.2013 12 SI1484 Imponibile [...]

2020-09-21T14:28:43+02:0021 Settembre 2020|

Premi decontribuiti : contributi minori

Anticipato con comunicato num. 9 del 17/06/2019 Da un approfondimento effettuato con l'INPS e' risultato che per la decontribuzione dei premi di risultato non era corretto il contributo minore versato in quanto non veniva trattenuto e quindi versato il contributo CIGS c/dipendente (0,30%)o, a seconda dei casi , il contributo FIS c/dipendente (0,22%). VEDI anche apar tab 2311 DEL 12/11/2018 e 2339 DEL 12/02/2019 Sono state modificate le tabelle per calcolare, trattenere e versare tale contributo che andra' a diminuire l'imponibile detassato. Modifiche: 1) MVO E' stata definita una nuova voce per la trattenuta del contributo. La voce e' dedotta dall'imponibile [...]

2019-10-24T16:25:09+02:0012 Luglio 2019|

Decontribuzione premi produttivita’

L'INPS con la circolare 104 del 18/10/2018 ha dato le disposizioni ai datori di lavoro privati per procedere alla decontribuzione dei premi di produttivita' come previsto dall'art.55 del DL num. 50 del 24/04/2017. La decontribuzione puo' essere applicata ai premi di risultato qualora vi sia stata la partecipazione attiva dei dipendenti nell'organizzazione del lavoro e sia stata regolamentata dall'accordo sindacale di secondo livello istitutivo dei premi, depositato presso l'ispettorato territoriale del lavoro. N.B. L'utente che non ricade in questa casistica puo' non applicare il presente APAR TAB 2311. Il premio dovra' essere comunicato con la voce VI1471, gia' prevista per i [...]

2019-10-24T16:21:31+02:0011 Dicembre 2018|

Domanda di decontribuzione: mail

Nella funzione "Domanda di Decontribuzione INPS - Creazione XML" il programma leggeva l'indirizzo email utilizzato per le CU mentre ora legge i campi che contengono la PEC aziendale (Campi alfabetici azienda 28 e 29). Questo perche' 25 caratteri potevano non essere sufficienti.

2019-10-24T16:12:35+02:0013 Giugno 2016|

Sgravi contrattazione II Livello

La funzione "Domanda Decontribuzione INPS - Creazione XML" presente nel Menu Area INPS Domanda Decontribuzione Menu Area INPS (e-Mens - DM/10) Menu Area uniEMens e' stata adeguata al tracciato richiesto per la domanda di sgravio dei premi contrattazione di II livello erogati nel 2014. Anticipato con Cumulativo num.4 del 03/08/2015.

2019-10-24T15:34:41+02:0013 Giugno 2016|

Sgravio 2014

Con il messaggio n.162 del 15/01/2016, l'INPS fornisce istruzioni per il completamento delle operazioni di sgravio 2014 per le aziende che hanno ricevuto la notifica a procedere a seguito della domanda effettuata nei mesi di Agosto/Settembre 2015. Sono stati introdotti nella tabella MCR/010/00020 i nuovi codici per il modello DM10. (allegato tecnico uniEMens 3.2.1 del 17/12/2015) L242 Sgr. aziendale quota a favore del D.L. L243 Sgr. aziendale quota a favore del lavoratore L244 Sgr. territoriale quota a favore del D.L. L245 Sgr. territoriale quota a favore del lavoratore Gli importi confluiscono nell'elemento aziendale di uniEmens: ,, e sono stati pertanto aggiunti [...]

2019-10-24T14:54:49+02:0014 Marzo 2016|

Sgravi contrattazione II Livello: errata corrige

Anticipato Comunicato num. 12 del 26/08/2015 In riferimento all'APAR TAB 2016, e' stato corretto l'operando 01, che deve essere AN4590, nella riga seguente: Tabella SEM/030 - Generatori-Emissione / Archivi su disco Nr emissione 99190 Progressivo 00003 riga corretta Tipo riga C T=Testata D=Dettaglio C=Chiusura Livello rottura 4 0-9 Nr riga 1 Descrizione Operandi 01 AN4590 Imponibile decontr. 2014 02 CM3117 03 CM3114 04 CM9999 05 CM3115 06 CM0105 07 CM0106 08 Con l'occasione si comunica che l'INPS con il messaggio num. 5302 del 12/08/2015 ha stabilito i termini per la trasmissione delle domande di Sgravio (dal 26/08/2015 al 24/09/2015).

2019-10-24T15:18:26+02:0014 Settembre 2015|
Torna in cima