contributi

Home/contributi

Ctr NASPI x licenziamenti

Con la circolare 14/2023 l'INPS ha indicato i nuovi valori per il calcolo del "ticket" per i licenziamenti. Il contributo, per l’anno 2023, è pari a 603,10 euro (41% di 1.470,99 euro) per ogni anno di lavoro effettuato, fino ad un massimo di 3 anni (l’importo massimo del contributo è pari a 1.809,30 euro – arrotondato alle 2 cifre – per rapporti di lavoro di durata pari o superiore a 36 mesi). Sono stati aggiornati gli importi nella tabella MVN/008 righe 1788 e 1789. Copiare dal caso prova con la funzione "copia tabelle tra limiti" le seguenti righe, verificando preventivamente che [...]

2023-03-13T14:33:25+01:0013 Marzo 2023|

Decontribuzione SUD ACAS–>DESU

Con la circolare nr. 90 del 27/06/2022 l'INPS ha dettato le istruzioni per la decontribuzione SUD di cui all'art.1 commi da 161 a 168 della L.178/20 che già è in vigore dal 1 gennaio 2021 con il codice ACAS. Fermo restando tutte le altre considerazioni, l'INPS ha ritenuto necessario modificare i codici espositivi della agevolazione in questione dal 1/07/2022 e fino al 31/12/2022, dopodiché, presumibilmente, saranno date ulteriori istruzioni in merito. Di fatto i codici subiscono la seguente variazione ACAS --> DESU L540 --> L565 L543 --> L571 Nelle tabelle del caso prova si è ritenuto opportuno variare il minimo indispensabile [...]

2023-03-13T14:33:26+01:0013 Marzo 2023|

Assunzione percettori RdC tramite soc.intermediazi

L'INPS con il messaggio 2766 del 11/07/2022 ha fornito le indicazioni procedurali per fruire, ove spettante, dell'incentivo per l'assunzione di beneficiari del Reddito di Cittadinanza per il tramite delle agenzie di intermediazione. Il nuovo codice sgravio è RDCM e viene calcolato nella routine MCR/999/00260 già in uso per il RDCP e RDCD. I dipendenti assunti con tale casistica dovranno avere valorizzato il campo AN4584 = 3 nonché gli altri campi già previsti: AN4581 RDC:Redd.cittad.mensile AN4582 RDC:Ctr agevolabili % AN4583 RDC:scad.incentivo AAAAMM AN4584 RDC_1=int 2=rid 3=inter. Il calcolo di eventuali arretrati dovrà essere predisposto manualmente e comunicato per totale nella voce 9676 [...]

2023-03-13T14:33:26+01:0013 Marzo 2023|

Riforma amm.sociali INPS circolare 76/2022

Con la circolare 76/2022 l'INPS ha fornito le istruzioni operative in merito alla applicazione di quanto previsto dalla L.234/21 art.1 c.191-220 che hanno rivisto la gestione della CIG/FIS e relative aliquote contributive a carico azienda e a carico dipendente. E' INDISPENSABILE CHE L'AZIENDA INQUADRI CON PRECISIONE LA CASISTICA IN CUI RICADE E SE DEVE AGGIORNARE LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE CIGO/CIGS/FIS PER TUTTI O PER CATEGORIE PARTICOLARI DI DIPENDENTI E IN CONSEGUENZA DI TALE AGGIORNAMENTO DOVRA' CALCOLARE E APPLICARE EVENTUALI ARRETRATI E/O RECUPERI Si segnalano gli aspetti contributivi soggetti a variazione: 1) La contribuzione CIGS è fissata nella misura dello 0,90% (0,60% carico [...]

2023-03-13T14:33:26+01:0013 Marzo 2023|

Incentivo TURI – correzione

Nella routine MCR/000/01542 al rigo 45 erano errati i condizionamenti per la creazione della voce 9612 Ente finanziatore correggere la riga come segue: Tabella MCR/000 - Calcolo-Routine / Routine generiche Routine 01542 Progressivo 00045 (modificato condizioni) Risultato VI9612 I2018:Ente finanziatore Calcolo 00000000100 Test Valore And/Or Condizioni Mese/anno.: Operandi..: VI9672 GT 00000000000 O VI9673 GT 00000000000 Testo/Valore Commento Ente finanziatore STATO T

2023-03-13T13:13:33+01:0013 Marzo 2023|

Incentivo ACAS – gestione mens.aggiuntive

Nella routine MCR/000/01535, relativa al calcolo dell'incentivo ACAS, non era previsto il calcolo per le mensilità aggiuntive erogate con busta paga separata. Devono essere variate le seguenti righe della MCR/000/00431 per condizionare diversamente il richiamo della MCR/000/01535: Tabella MCR/000 - Calcolo-Routine / Routine generiche Routine 00431 Progressivo 00046 (variato condizione mese) Risultato EXSR Calcolo 00000001535 Test Valore And/Or Condizioni Mese/anno.: LE 12 Operandi..: AN4585 EQ 00000000001 A DD0214 EQ 00000000099 A DD0384 EQ 00 O AN4585 EQ 00000000001 A DD0214 GE 00000000060 A DD0214 LE 00000000062 Testo/Valore Commento Incentivi ACAS T Tabella MCR/000 - Calcolo-Routine / Routine generiche Routine 00431 Progressivo [...]

2023-01-26T14:12:23+01:0026 Gennaio 2023|

Esonero TURI nuove assunzioni

Con la circolare 67 del 10/06/2022 l'INPS ha dato le istruzioni per il nuovo esonero contributivo 'TURI' per nuove assunzioni a tempo determinato o con contratto di lavoro stagionale, nonché per la conversione a tempo indeterminato dei predetti contratti, nei settori del turismo e degli stabilimenti termali. Per gestire tale casistica sono state previste le seguenti implementazioni alle tabelle del caso prova: 1) caratteristica 14; nuovo valore 89 2) campi AN per dati da AN5494 a AN5498 AN5494 TURI Nr mesi spettanti AN5495 TURI 1=sospensione AN5496 TURI Nr mesi fruiti AN5497 TURI S.incentivo AN5498 TURI Dt inizio 3) nuove routine MCR/000/01542-01543 [...]

2023-01-26T14:12:23+01:0026 Gennaio 2023|

Cong.contr.CoCoCo 01/2022 – correzione

Anticipato con comunicato TAB nr 07 del 04/04/2022 Nella routine MCR/333/99082 modificare la riga 4 come indicato: Tabella MCR/333 - Calcolo-Routine / Co.Co.Co. Routine 99082 Progressivo 00004 (modificata) Risultato VI8910 Co.co.co -cong.ctr INPS Calcolo SR2603 % 00000000025 * 00003333333 / 00010000000 Test Valore And/Or Condizioni Mese/anno.: Operandi..: SR2603 GT 00000000000 SD0385 EQ SIALT Commento CTR DIP SIALT + 0,25 T

2022-04-12T11:13:02+02:0012 Aprile 2022|

Esonero contributivo c.121 L.bilancio 2022

La legge di bilancio del 2022 all'art.1 Comma 121 recita: "Per i periodi di paga dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 per i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, è riconosciuto un esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore di 0,8 punti percentuali a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per tredici mensilità, non ecceda l’importo mensile di 2.692 euro, maggiorato, per la competenza del mese di dicembre, del rateo di tredicesima. Tenuto conto dell’eccezionalità della misura di cui al primo [...]

2022-04-12T11:11:21+02:0012 Aprile 2022|

Conguaglio contributi CoCoCo gennaio 2022

Con la circolare INPS 25 del 2022 sono state aggiornate le aliquote contributive per i co.co.co. Per conguagliare la contribuzione, relativamente al mese di gennaio (dove si sono utilizzate le aliquote 2022), la circolare dà indicazione di effettuare il calcolo della differenza e versarlo entro tre mesi dall'emanazione della circolare stessa. Per effettuare il calcolo si è riutilizzata la routine MCR/333/99082 opportunamente aggiornata. Codice descrizione aliquota 21 aliquota 22 differenza NOADS No cop.prev.I/Ds 2021=33,72 2022=33,72 == NOALT NO cop.prev.INPS 2021=34,23 2022=35,03 +0,80% NOINP No soggetto INPS SIALT Si cop.prev.INPS 2021=25,98 2022=26,23 +0,25% SIPEN Con pens.diretta 2021=24,00 2022=24,00 == 1) modificare la [...]

2022-04-12T11:11:18+02:0012 Aprile 2022|
Torna in cima