Budget - Stampa ipotesi

Home/Budget - Stampa ipotesi

CU2019 – Separatori nome PDF

E' stata inserita la possibilità di scegliere il carattere separatore da inserire nel nome del PDF generato. I caratteri ammessi sono : Spazio Underscore Trattino ( meno ) Il carattere separatore verrà inserito fra : il prefisso (es.CU2019) il modello richiesto in stampa (es:LD) L'inizio della stringa definita nel livello di rottura Esempio: Modello da elaborare 1 1=Lav.Dip. Ordinamento 3 3=Cd Azienda/Cd fiscale Livello rottura PDF 6 1-6 Cd Azienda/Cd fiscale Separatore nome PDF U S=Spazio T=Trattino U=Underscore Il nome del PDF verrà generato come segue : CU2019_LD_00001 RSSMRA56L01D612M.PDF

2019-10-24T16:22:31+02:0012 Febbraio 2019|

Creazione Archivio Ministeriale – Annull./Sost.

La funzione "Creazione Archivio Ministeriale - Annullamento/Sostituzione" produceva anche la stampa sintetica della certificazione rettificata, ma in mancanza dei parametri per la stampa e dell'ordinamento, poteva risultare incompleta e non utilizzabile a livello di stampa e/o archiviazione, motivo per cui la stampa non viene piu' prodotta. In caso di annullamento o sostituzione di una certificazione occorre creare e inviare il file ministeriale, se poi l'utente ha necessita' di stampare la certificazione deve utilizzare la funzione apposita "Stampa Certificazione Unica - Sintetica".

2019-10-24T16:20:06+02:0002 Dicembre 2018|

Certificazione Unica Sintetica: stampa cessati

La funzione "Stampa Certificazione Unica Sintetica" in caso di selezione dei soli dipendenti cessati non stampava i cessati degli anni precedenti, in quanto la data di cessazione per questi dipendenti non e' valorizzata, infatti la normativa prevede che sia esposta la data di cessazione solo se cessati nell'anno della certificazione. Per stampare i dipendenti cessati negli anni precedenti il programma adesso considera anche i dipendenti che hanno nella casella 10 "esclusione dalla precompilata" il valore 2. (presenza di soli dati TFR o previdenziali)

2019-10-24T16:20:05+02:0002 Dicembre 2018|

CU2018 – Stampa sintetico – Imbustatrice

La funzione "Stampa Certificazione Unica - Sintetica" per le certificazioni di lavoro dipendente produceva uno spool con 9 pagine se richiesto contemporaneamente Fronte/Retro e Pagina per busta. Adesso la funzione, in caso di richiesta contemporanea Fronte/Retro e Pagina per busta, produce 8 pagine, indicando nella pagina vuota creata per il Fronte/Retro i dati del dipendente da evidenziare per l'imbustatrice, in Prima o Ultima pagina come richiesto dall'utente. Se non impostato il Fronte/Retro e la Pagina per busta verranno stampate 7 pagine.

2019-10-24T16:20:03+02:0002 Dicembre 2018|

Stampa Certificazione Unica Sintetica

Nella funzione "Stampa Certificazione Unica Sintetica" sono state corrette le seguenti anomalie: 1) Se non era stata attivata l'archiviazione documentale, nel nome del PDF sia per LA che LD, veniva riportato nel campo prefisso l'anno dei redditi anziche' l'anno della certificazione. Es : CU2016_CognomeNome.PDF,anziche' CU2017_CognomeNome.PDF 2) In fase di stampa quadro LA nella stringa a pie' di pagina utilizzata per la generazione del nome del PDF non veniva gestita correttamente la sua composizione in base al livello di rottura scelto nel driver di lancio. Anticipato con Cumulativo n. 1 del 03/03/2017

2019-10-24T16:20:07+02:0002 Dicembre 2018|

Stampa Certificazione Unica

Utilizzando l'opzione 9=Totali, alcune caselle della Certificazione Unica sia Sintetica che Ordinaria non venivano stampate, in particolare : - Lavoro Dipendente Casella 704 Importo Rimborsato le caselle 583, 584, 587, 588, 589, 590, 591 venivano totalizzate erroneamente nel punto 582. - Lavoro Autonomo Casella 104 e 108 Somme erogate non tassate

2019-10-24T16:19:46+02:0002 Dicembre 2018|

CU2017 – Stampa Certificazione Unica Sintetica

Nella funzione di "Stampa Certificazione Unica Sintetica" sono state apportate le seguenti migliorie: - nel campo "Ordinamento" e' stato abilitato il tool di Punto Interrogativo per elencare tutte le tipologie di ordinamento delle certificazioni previste. - il campo "Livello rottura PDF", che era valido solo per l'ordinamento B=Ord1/Ord2/Ord3/Ord4/Ord5/Ord6, adesso e' stato esteso anche per tutti gli altri ordinamenti previsti. L'utente, quindi, potra' inserire il nr del campo fra quelli previsti dall'ordinamento di stampa selezionato in modo che il programma preveda la stringa di caratteri utile per generare la rottura del pdf nel punto desiderato dal Cliente. Esempio: Ordinamento A=Cd azGP3/Stab/Rep/SottoR/Qual/CognomeNome Livello [...]

2019-10-24T16:14:57+02:0013 Febbraio 2017|

Stampa CU Sintetico – anomalie

Sono state corrette le seguenti anomalie nella stampa del CU Sintetico: Nelle date e' stato inserito l'editaggio (barre di separazione). La denominazione e l'indirizzo del Sostituto di Imposta sono stati portati alla massima estensione. Il cognome e nome del percipiente era indicato sulla casella 2, adesso il nome viene indicato nella casella 3. In caso di percipiente persona giuridica la denominazione poteva presentare un carattere vuoto all'interno della stringa di caratteri. Il codice attivita' riportava 5 caratteri anziche' 6. La casella 72 dei dati assicurativi INAIL non riportava il primo numero. In presenza di un dipendente che e' anche erede, quindi [...]

2019-10-24T16:15:05+02:0013 Febbraio 2017|

Stampa Sintetica CU2016

Nel caso di Certificazione con Arretrati Anni Precedenti riferiti a piu' anni, venivano prodotti CU2016 sintetici in bianco per ogni anno di arretrati oltre il primo. I dati da casella 515 a 522, infatti, devono essere riportati solo sull'ordinario.

2019-10-24T16:15:06+02:0013 Febbraio 2017|
Torna in cima