770/2019 : scadenza, stampa laser, archiviazione elettronica

Il Modello 770 è il modulo usato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare per via telematica all’Agenzia delle Entrate:

  • i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno precedente
  • relativi versamenti effettuati
  • eventuali compensazioni effettuate
  • riepilogo dei crediti, nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti

Il Modello 770 deve essere inoltre utilizzato dagli intermediari per comunicare i dati relativi alle ritenute operate su:

  • ritenute operate su dividendi
  • proventi da partecipazione
  • redditi di capitale o operazioni di natura finanziaria
  • versamenti effettuati
  • compensazioni operate
  • crediti di imposta utilizzati
  • somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi

Inoltre deve essere utilizzato dai soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e da coloro che gestiscono portali telematici qualora applichino una ritenuta sui canoni o sui corrispettivi nelle locazioni brevi, cd. cedolare secca affitti brevi, tassa Airbnb.

Dallo scorso anno, il modello 770 semplificato è stato unito al modello 770 ordinario, in un unico modello: per il 2019 la scadenza per il relativo invio telematico è il 31 ottobre 2019.

Per dare una risposta alle diverse esigenze delle aziende nella gestione del Modello 770/2019, la nostra azienda propone LASER 770.

Il prodotto Laser770 consente non solo di stampare su stampante laser o ink-jet le dichiarazioni dei sostituti di imposta, inserite con le procedure Teamsystem, ACG Gestione Personale e ACG Gestione Fiscale Modello 770, ma anche di archiviare elettronicamente i modelli, ricercandoli rapidamente all’interno dell’archivio attraverso chiavi di ricerca predefinite.

Per ulteriori informazioni, vai alla pagina della Laser 770

Per ordinare il prodotto online, vai al FORM